100 anni fa: nasce “Il Divo” Giulio Andreotti

Giulio Andreotti è stato il politico più iconico e rappresentativo della cosiddetta Prima Repubblica. La sua presenza nelle varie legislature, iniziata nel 1947, IV governo De Gasperi, suo primo e unico mentore, si è interrotta solo con la morte del 6 maggio 2013. Sopravvissuto, a differenza del suo partito storico, la Democrazia Cristiana, alla bufera … Continua a leggere 100 anni fa: nasce “Il Divo” Giulio Andreotti

Pubblicità

65 anni fa: “Mamma Rai” inizia la storia della televisione in Italia

"La Rai, radiotelevisione italiana, inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive. Le maggiori trasmissioni dell'odierno programma sono: ore 11 - telecronaca dell'inaugurazione degli studi di Milano e dei trasmettitori di Torino e di Roma". La voce dell'annunciatrice degli studi di Milano, Fulvia Colombo, si sarebbe protratta un altro po' con l'elenco di tutto … Continua a leggere 65 anni fa: “Mamma Rai” inizia la storia della televisione in Italia

122 anni fa: nasce Giuseppe Tomasi di Lampedusa, l’autore de “Il Gattopardo”

La fertilità è una caratteristica intrinseca della Sicilia. Agrumi, olive, vitigni. Ma anche paesaggi, storie e un vissuto comune che ha ispirato generazioni di scrittori. Dalle novelle veriste di Verga fino ai contemporanei romanzi di Camilleri, è difficile trovare una regione, una terra, che abbia influenzato così in profondità le riflessioni di tanti suoi figli. … Continua a leggere 122 anni fa: nasce Giuseppe Tomasi di Lampedusa, l’autore de “Il Gattopardo”

98 anni fa: nasce Carlo Azeglio Ciampi

Per i nati a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta, Carlo Azeglio Ciampi è stato una figura rassicurante. Conosciuto in tante vigilie di Capodanno, quando le nonne fremevano prima del cenone per ascoltare il messaggio del presidente della Repubblica. Parole molto pompose per dei bambini, forse anche per delle signore anziane non così istruite, … Continua a leggere 98 anni fa: nasce Carlo Azeglio Ciampi

192 anni fa: a Firenze nasce Carlo Collodi, l’autore di Pinocchio

Vivere la Storia, quella dell'Italia risorgimentale alla ricerca della sua unità politica, ma restare nella storia per merito di una storia transgenerazionale. Un breve periodo, disseminato di una parola chiave nelle sue possibili accezioni, per riassumere la vita di Carlo Lorenzini, in arte Carlo Collodi, l'autore fiorentino di Pinocchio, un semplice romanzo per ragazzi diventato … Continua a leggere 192 anni fa: a Firenze nasce Carlo Collodi, l’autore di Pinocchio

70 anni fa: nasce il principe Carlo d’Inghilterra

Se è vero che l'attesa del piacere è essa stessa il piacere, il principe Carlo d'Inghilterra ha forse qualcosa da ridire in merito. Anzi, il principe del Galles, vero titolo reale che detiene dal 1958. Ciò che è indiscutibile è il suo primato come erede al trono più longevo della storia britannica: un'attesa che dura … Continua a leggere 70 anni fa: nasce il principe Carlo d’Inghilterra