22 anni fa: l’annuncio della clonazione della pecora Dolly

C'è stato un momento della mia infanzia (a cavallo tra gli anni Novanta e Duemila per chi approdi solo ora su questo blog), in cui ho pensato che mi sarei potuto imbattere in un altro me. Tale e quale. Non so ancora come vivessi quell'idea all'epoca, ma ora mi affascinerebbe molto. Osservarmi, studiarmi, captare particolarità … Continua a leggere 22 anni fa: l’annuncio della clonazione della pecora Dolly

Pubblicità

15 anni fa: termina l’agonia di Marco Pantani

"Vado così forte in salita per abbreviare la mia agonia". L'essenza racchiusa nell'elementarità di questa frase di Marco Pantani fa brillare gli occhi. Perché riassume un concetto spesso trascurato nello sport, la fatica. Forse anche il dolore. Soprattutto se riferito a campioni di cui siamo abituati a celebrare soltanto la magnificenza delle vittorie e la … Continua a leggere 15 anni fa: termina l’agonia di Marco Pantani

On This Day: il primo ricordo del Festival di Sanremo

Con il Festival di Sanremo, volenti o nolenti, bisogna fare i conti. C'è chi lo adora incondizionatamente, chi lo ripudia, considerandolo il simbolo di un'Italia vecchia e poco propensa a evolversi, chi lo guarda semplicemente per abitudine, con l'aria sollevata di chi ha bisogno di riferimenti certi in un mondo denso di cambiamenti veloci. Chi … Continua a leggere On This Day: il primo ricordo del Festival di Sanremo