73 anni fa: la Vespa viene lanciata sul mercato dalla Piaggio

C'è chi ha sognato di essere come Audrey Hepburn, principessa Anna che si lascia scarrozzare da Gregory Peck, nei panni di uno sconosciuto giornalista americano, lungo le strade immortali e romantiche della capitale durante le sue Vacanze Romane. https://www.youtube.com/watch?v=Nq5HigykHGA&fbclid=IwAR3HmABI1vjUnRdsDZWZUR5pO05loN2Be9LWQt2oh6D8_aqIWkzUmD6Vh9A La fuga di Audrey Hepburn sul modello V30T, 125 del 1952, detto anche Farobasso. Qualcun altro, … Continua a leggere 73 anni fa: la Vespa viene lanciata sul mercato dalla Piaggio

Pubblicità

29 anni fa: si chiude il regime di Pinochet, ma non “Colonia Dignidad”

Una sotto-storia come paradigma di una storia più ampia. Un espediente spesso utilizzato quando il rischio di perdersi in trame intricate è alto. L'11 marzo di 29 anni fa, 1990, il Cile registrò un passo importante nel suo ritorno a una condizione di Stato liberale: Augusto Pinochet, dittatore ininterrotto dal 1973, anno del colpo di … Continua a leggere 29 anni fa: si chiude il regime di Pinochet, ma non “Colonia Dignidad”

Un anno fa: l’insegnamento della morte di Davide Astori

Questo post sarebbe potuto, anzi, dovuto uscire ieri. Dal 4 marzo 2018 al 4 marzo 2019: anniversario puntuale della morte di Davide Astori. Con buona pace del ricordo elettorale, tanto poi il governo si sarebbe formato molto tempo dopo. Nei giorni successivi però, alle analisi sul trionfo di populismi e sovranismi, si accompagnò un sentimento … Continua a leggere Un anno fa: l’insegnamento della morte di Davide Astori